Vivere il lavoro

Per noi, Lavoro Sostenibile significa creare le condizioni affinché le persone possano sviluppare la propria professionalità e rimanere attive durante tutta la loro vita in un’ottica di costante employability, eliminando i fattori che scoraggiano od ostacolano l’ingresso, la permanenza e la crescita nel mondo del lavoro.

« In un mondo che distingue chi lavora per vivere e chi vive per lavorare, noi crediamo che si possa e si debba vivere il lavoro. »

Rendere il lavoro sostenibile richiede di ripensare il ruolo che persone, aziende e istituzioni ricoprono all’interno della realtà sociale ed economica. Insieme a Fondazione Gi Group abbiamo definito un framework che sintetizza quali debbano essere i fattori capaci di rendere il lavoro sostenibile:

Persona

  • Lavoro dignitoso, senso e valore, consapevolezza, soddisfazione
  • Benessere psico-fisico, equilibrio vita-lavoro
  • Sviluppo competenze
  • Relazioni professionali positive

Target 5.1: End all forms of discrimination against all women and girls everywhere
Target 5.5: Ensure women’s full and effective participation and equal opportunities for leadership at all levels of decision-making in political, economic and public life

Organizzazione

  • Agilità, cambiamento
  • Innovazione
  • Diritti umani, lavoro dignitoso, inclusione “fragili”
  • Formazione, valorizzazione, inclusione, meritocrazia, equità
  • Valorizzazione donne, giovani alta seniority, equità, meritocrazia, soluzioni diversificate
  • Ridurre sprechi e porre attenzione all’impatto ambientale e sociale

Istituzioni e Società

  • Politiche industriali
  • Combattere lavoro nero ed evasion
  • Politiche attive del lavoro e collaborazione pubblico-privato nei servizi al lavoro
  • Flessibilità «sostenibile»
  • Ridurre disallineamento formativo

Pubblicazioni

Politiche attive del lavoro: proposte
per fare GOL

• Attraverso i servizi che mettiamo a disposizione della comunità e del mercato, in particolare attraverso i percorsi di formazione e di sviluppo del personale e la formazione finanziata erogata dalla nostra Learning & Development Practice
• Mantenendo l’apprendimento continuo come colonna portante della nostra strategia indirizzata ai dipendenti interni, con crescenti investimenti in iniziative di formazione e tese alla condivisione delle competenze
• Offrendo formazione gratuita, attraverso i finanziamenti a disposizione del settore, per i nostri candidati, per i lavoratori e per le persone che si rivolgono alle aziende del Gruppo per trovare o ritrovare la propria strada nel mondo del lavoro
• Proponendo il nostro progetto internazionale di volontariato “Destination Work”, e strutturando iniziative locali tese a migliorare l’employability all’interno delle comunità in cui operiamo

Obiettivo 8: incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

La nostra risposta all’SDG 8 vuole contribuire al raggiungimento dell’obiettivo:
• Attraverso l’intera gamma dei nostri servizi, che ha come fine ultimo quello di dare valore al lavoro e centralità alla persona
• Con il nostro impegno a migliorare l’employability, in particolare con iniziative mirate alla popolazione giovane e alle persone vulnerabili
• Promuovendo la responsabilità come uno dei nostri valori fondanti, con il rispetto assoluto di diritti umani, delle leggi e del principio di concorrenza libera, regolamentata e leale
• Creando un mercato del lavoro migliore, sostenendo tutte le norme che offrono maggiore protezione ai lavoratori e assumendo un ruolo attivo nel contrasto alla corruzione e a qualunque forma di abuso o di comportamento illecito

Women4: superare le disparità di genere per un futuro del lavoro sostenibile

• Attraverso i servizi che mettiamo a disposizione della comunità e del mercato, in particolare attraverso i percorsi di formazione e di sviluppo del personale e la formazione finanziata erogata dalla nostra Learning & Development Practice
• Mantenendo l’apprendimento continuo come colonna portante della nostra strategia indirizzata ai dipendenti interni, con crescenti investimenti in iniziative di formazione e tese alla condivisione delle competenze
• Offrendo formazione gratuita, attraverso i finanziamenti a disposizione del settore, per i nostri candidati, per i lavoratori e per le persone che si rivolgono alle aziende del Gruppo per trovare o ritrovare la propria strada nel mondo del lavoro
• Proponendo il nostro progetto internazionale di volontariato “Destination Work”, e strutturando iniziative locali tese a migliorare l’employability all’interno delle comunità in cui operiamo

Obiettivo 8: incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

La nostra risposta all’SDG 8 vuole contribuire al raggiungimento dell’obiettivo:
• Attraverso l’intera gamma dei nostri servizi, che ha come fine ultimo quello di dare valore al lavoro e centralità alla persona
• Con il nostro impegno a migliorare l’employability, in particolare con iniziative mirate alla popolazione giovane e alle persone vulnerabili
• Promuovendo la responsabilità come uno dei nostri valori fondanti, con il rispetto assoluto di diritti umani, delle leggi e del principio di concorrenza libera, regolamentata e leale
• Creando un mercato del lavoro migliore, sostenendo tutte le norme che offrono maggiore protezione ai lavoratori e assumendo un ruolo attivo nel contrasto alla corruzione e a qualunque forma di abuso o di comportamento illecito

La nostra risposta all’SDG 4 vuole contribuire al raggiungimento dell’obiettivo:

• Attraverso i servizi che mettiamo a disposizione della comunità e del mercato, in particolare attraverso i percorsi di formazione e di sviluppo del personale e la formazione finanziata erogata dalla nostra Learning & Development Practice
• Mantenendo l’apprendimento continuo come colonna portante della nostra strategia indirizzata ai dipendenti interni, con crescenti investimenti in iniziative di formazione e tese alla condivisione delle competenze
• Offrendo formazione gratuita, attraverso i finanziamenti a disposizione del settore, per i nostri candidati, per i lavoratori e per le persone che si rivolgono alle aziende del Gruppo per trovare o ritrovare la propria strada nel mondo del lavoro
• Proponendo il nostro progetto internazionale di volontariato “Destination Work”, e strutturando iniziative locali tese a migliorare l’employability all’interno delle comunità in cui operiamo

Obiettivo 8: incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

La nostra risposta all’SDG 8 vuole contribuire al raggiungimento dell’obiettivo:
• Attraverso l’intera gamma dei nostri servizi, che ha come fine ultimo quello di dare valore al lavoro e centralità alla persona
• Con il nostro impegno a migliorare l’employability, in particolare con iniziative mirate alla popolazione giovane e alle persone vulnerabili
• Promuovendo la responsabilità come uno dei nostri valori fondanti, con il rispetto assoluto di diritti umani, delle leggi e del principio di concorrenza libera, regolamentata e leale
• Creando un mercato del lavoro migliore, sostenendo tutte le norme che offrono maggiore protezione ai lavoratori e assumendo un ruolo attivo nel contrasto alla corruzione e a qualunque forma di abuso o di comportamento illecito

Progetti attivi

Scopri i progetti in corso che portano avanti concretamente la nostra visione!