Cultura del lavoro
Fondazione Gi Group nasce per sviluppare la cultura del lavoro, intesa come educazione al valore personale e sociale del lavoro. Fondazione vuole essere un punto di riferimento e di incontro per gli attori chiave nel mercato del lavoro in Italia.
Cultura del lavoro: eventi e iniziative volte a promuovere la cultura del lavoro in tutte le sue forme.
Pubblicazioni sul mercato del lavoro. Tra gli ultimi temi trattati: la transizione da scuola a lavoro (Alternanza scuola lavoro), giovani e lavoro (contratto di Apprendistato come strumento di ingresso nel mondo del lavoro), Politiche Attive (come strumento per favorire il reinserimento delle persone nel ciclo lavorativo).
Aggiornamenti giuslavoristici: eventi e workshop di aggiornamento sulle principali novità normative che impattano il mondo del lavoro.
Bellezza: promozione dell’arte, declinata in ogni sua espressione (poesia, musica, pittura, scultura), come occasione di conoscenza e di miglioramento personale e collettivo. Da qui è nato il progetto Contagi d’Arte.
Coerentemente con il suo obiettivo, promuovere la cultura del lavoro in tutte le sue forme, Fondazione Gi Group ha avviato un percorso sul Lavoro Sostenibile per sviluppare una riflessione sul tema, attraverso una visione che metta insieme lo sguardo di persone, organizzazioni e società.
