Array ( [0] => WP_Post Object ( [ID] => 11337 [post_author] => 51 [post_date] => 2024-01-12 15:57:33 [post_date_gmt] => 2024-01-12 14:57:33 [post_content] => News - Gi Group Holding acquisisce Eupro Holding AGGi Group Holding acquisisce Eupro Holding AG
Una società leader di recruiting e human resources leader in Svizzera e Lichtenstein. Un ulteriore step significativo nel percorso di crescita verso la trasformazione in ecosistema HR globale. Milano, Italia (1 Dicembre 2022)Gi Group Holding ha annunciato oggi l’acquisizione di Eupro Holding AG, un gruppo di compagnie basate in Svizzera (“Eupro”) fortemente specializzate nel settore del recruiting e delle risorse umane. L’integrazione sottolinea la traiettoria di forte crescita intrapresa da Gi Group Holding, che punta a diventare leader globale nel settore staffing e recruiting attraverso un ecosistema HR che possa offrire servizi ad-hoc, passando per sette brand complementari tra loro e presenti in 29 paesi del mondo. La compagnia ha infatti intrapreso otto acquisizioni strategiche tra il 2020 e il 2021, con un’aggiunta prevista di ulteriori quattro entro fine 2022 (inclusa Eupro).
Nello specifico, l’acquisizione di Eupro per Gi Group Holding significa elevare le capacità del Gruppo meneghino sul territorio svizzero e nel Principato del Lichtenstein, portando il proprio staffing business, temporary e permanent, a 120€ milioni di annual revenues, in aggiunta a Jobtome, che conta 35€ milioni di revenues. Oggi, con l’aggiunta di Eupro, la forza di Gi Group Holding in Svizzera e Lichtenstein conta 21 branches, attraverso 19 Cantoni, e più di 90 dipendenti, con un conteggio totale di 3.600 candidati e circa 1.400 clienti. Ancor più nello specifico, Gi Group Holding è ora tra i primi 15 player nell’industria e numero uno nel Canton Ticino.
Gi Group Holding è felice di accogliere Eupro Holdings come parte del nostro ecosistema HR globale. Questa acquisizione ci permette di consolidare la nostra posizione come leader nel fornire servizi di recruiting in Svizzera e Lichtenstein. È uno step cruciale nell’ulteriore crescita come uno dei maggiori provider di servizi HR in Europa.
Stefano Colli-Lanzi, Gi Group Holding Founder & CEOEupro, dalla sua fondazione nel 1997, è cresciuta fino ad avere 2 brand nel 2022 (Eupro, BauTech AG), aiutando i clienti con servizi di temporary o permanent staffing, soprattutto quelli con un focus primario nel settore costruttivo o manifatturiero. Eupro è un membro di Swisstaffing, associazione nazionale delle società di recruiting, ed è certificata attraverso ISO 9001 sui sistemi di quality management.
L’integrazione di Eupro in Gi Group Holding è un’attestazione del nostro duro lavoro e del nostro staff appassionato che, a partire dal 1997, ha lavorato come un vero e fidato partner per i nostri client e candidate, lasciando una decisa impronta in Svizzera e Lichtenstein; un’impronta che verrà ulteriormente amplificata grazie al nostro ingresso in una compagnia dalla visione e dalle capacità globali. Non vediamo l’ora di cominciare questo nuovo ed eccitante capitolo.
Oliver Diesl, CEO di Eupro – e con effetto immediato – Gi Group Temp & Perm Switzerland Business ManagerA partire da subito, Eupro comincerà il processo di rebranding in Gi Group Holding, con l’eccezione di BauTech AG, che è atteso al rebranding per il 2024.
[post_title] => Gi Group Holding acquisisce Eupro Holding AG [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gi-group-holding-acquisisce-eupro-holding-ag [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-19 11:17:57 [post_modified_gmt] => 2023-04-19 09:17:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.gigroupholding.com/switzerland/gi-group-holding-acquires-eupro-holding-ag/ [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 11307 [post_author] => 51 [post_date] => 2023-02-27 22:47:00 [post_date_gmt] => 2023-02-27 21:47:00 [post_content] => News - Gi Group Holding compie 25 anniGi Group Holding compie 25 anni
Milano, 27/02/2023Da start-up milanese a leader del settore: Gi Group Holding compie 25 anni. La storia del fondatore, Stefano Colli-Lanzi.
25 anni che hanno portato l'agenzia per il lavoro milanese a diventare uno dei principali player mondiali nel settore HR, all'8° posto tra le società di staffing in Europa (5° tra i privati) e il 15° a livello mondiale (2° tra i privati). La capacità di comprendere pienamente il mercato del lavoro in rapida evoluzione, di sviluppare nuovi business e servizi e una forte vocazione all'internazionalizzazione (oltre 50 acquisizioni) sono i pilastri della storia imprenditoriale di Gi Group Holding e del suo CEO Stefano Colli-Lanzi.L'obiettivo per il futuro? 6 miliardi di euro entro il 2024
Nel 1998, in seguito alle nuove normative del mercato italiano, Stefano Colli-Lanzi, all'epoca consulente, entra nel mondo delle risorse umane avviando la prima società italiana di staffing. 25 anni dopo è CEO di uno dei principali player globali nei servizi e nella consulenza HR, Gi Group Holding, con 8.500 dipendenti (+1.500 nel 2022) e una presenza in 34 Paesi nel mondo. La crescita costante dell’azienda, anche attraverso i momenti più critici di questo quarto di secolo, non ultimi la pandemia e il conflitto russo-ucraino, ha portato a un aumento del fatturato dai 1.581 MLN del 2015 agli oltre 3,6 miliardi del 2022 (risultati preliminari). Nel corso degli anni, il management di Gi Group Holding ha perseguito un approccio strategico alla crescita del business: sviluppare i servizi interni dell'azienda - anche se il Temporary and Permanent Staffing rimane il principale driver di crescita dei ricavi - e acquisire nuovi business, diventando così un vero e proprio ecosistema globale di servizi e consulenza HR. Gli investimenti strategici e le operazioni di M&A ne hanno fatto progredire la capacità di crescita e di resilienza: a questo proposito, lo scorso autunno Gi Group Holding ha annunciato la sua 50° acquisizione. Oggi i ricavi internazionali contribuiscono a circa il 53% (47% in Italia) dei ricavi del Gruppo.Questo anniversario è certamente un momento per celebrare quanto è stato fatto, quindi vorrei rivolgermi innanzitutto a tutte le persone che hanno contribuito e continuano a contribuire ogni giorno a questo progetto, che vuole cogliere l'opportunità (e la responsabilità) di contribuire all'evoluzione positiva della società attraverso il lavoro. Ma in occasioni come queste è importante anche gettare le basi per il futuro. Per i prossimi anni, il Gruppo intende proseguire su questa traiettoria di crescita, aumentando l'attività internazionale dal 50% al 70%. Sul fronte dell'offerta, ci concentreremo sempre più sulla verticalizzazione, sulla diversificazione delle soluzioni e sul progressivo miglioramento dei margini. Abbiamo un obiettivo molto chiaro all'orizzonte: 6 miliardi entro il 2024. Stefano Colli-Lanzi, Fondatore e CEO di Gi Group HoldingParlando dell'espansione del Gruppo, Stefano Colli-Lanzi ha dichiarato: "Il nostro approccio ha permesso al Gruppo di riconoscere il lavoro di tutti i dipendenti in tutto il mondo, ma anche di sviluppare un'audace strategia di acquisizione". Oltre alla sua traiettoria di crescita, il Gruppo è stato guidato per 25 anni da uno scopo chiaro: contribuire all'evoluzione del mercato del lavoro e abbracciare l'ambiziosa opportunità - e responsabilità - di cambiare in maniera positiva la vita delle persone. Stefano Colli-Lanzi ha proseguito:Il lavoro ha il potere di generare un valore personale e sociale inestimabile, la mentalità italiana è alla base della nostra organizzazione e si riflette nella Fondazione Gi Group. Lavoro sostenibile significa creare le condizioni affinché le persone possano sviluppare la propria professionalità e rimanere attive durante tutta la loro vita in un’ottica di costante employability, senza compromettere la capacità delle generazioni future di entrare (o rimanere) in attività.In costante dialogo con i giovani che sono la sfida principale dell'attuale mercato del lavoro, attingendo alla sua esperienza di padre e di professore universitario, Stefano Colli-Lanzi evidenzia 3 driver per attrarli: concentrarsi sulla pratica piuttosto che sulla teoria, dare loro l'opportunità di avere un impatto positivo sulla società, garantire l'equilibrio tra lavoro e vita privata. Per quanto riguarda le prospettive economiche, la guerra in Europa è una delle principali preoccupazioni di Colli-Lanzi, che tuttavia è positivo sulla ripresa economica. Sul fronte del mercato del lavoro, ciò che lo preoccupa è il forte skill mismatch che riguarda tutti i Paesi in cui la Holding opera. Insieme alla formazione e alla riqualificazione, la mobilità internazionale sarà - e in alcuni Paesi lo è già - la chiave per superare il candidate shortage. [post_title] => Gi Group Holding compie 25 anni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gi-group-holding-compie-25-anni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-19 10:25:48 [post_modified_gmt] => 2023-04-19 08:25:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.gigroupholding.com/switzerland/gi-group-holding-turns-25-the-founder-stefano-colli-lanzi-shares-his-vision-for-the-future/ [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 15076 [post_author] => 51 [post_date] => 2022-12-01 22:47:00 [post_date_gmt] => 2022-12-01 21:47:00 [post_content] => News - Gi Group Holding acquisisce Eupro Holding AGGi Group Holding acquisisce Eupro Holding AG
Una società leader di recruiting e human resources leader in Svizzera e Lichtenstein. Un ulteriore step significativo nel percorso di crescita verso la trasformazione in ecosistema HR globale. Milano, Italia (1 Dicembre 2022)Gi Group Holding ha annunciato oggi l’acquisizione di Eupro Holding AG, un gruppo di compagnie basate in Svizzera (“Eupro”) fortemente specializzate nel settore del recruiting e delle risorse umane. L’integrazione sottolinea la traiettoria di forte crescita intrapresa da Gi Group Holding, che punta a diventare leader globale nel settore staffing e recruiting attraverso un ecosistema HR che possa offrire servizi ad-hoc, passando per sette brand complementari tra loro e presenti in 29 paesi del mondo. La compagnia ha infatti intrapreso otto acquisizioni strategiche tra il 2020 e il 2021, con un’aggiunta prevista di ulteriori quattro entro fine 2022 (inclusa Eupro).
Nello specifico, l’acquisizione di Eupro per Gi Group Holding significa elevare le capacità del Gruppo meneghino sul territorio svizzero e nel Principato del Lichtenstein, portando il proprio staffing business, temporary e permanent, a 120€ milioni di annual revenues, in aggiunta a Jobtome, che conta 35€ milioni di revenues. Oggi, con l’aggiunta di Eupro, la forza di Gi Group Holding in Svizzera e Lichtenstein conta 21 branches, attraverso 19 Cantoni, e più di 90 dipendenti, con un conteggio totale di 3.600 candidati e circa 1.400 clienti. Ancor più nello specifico, Gi Group Holding è ora tra i primi 15 player nell’industria e numero uno nel Canton Ticino.
Gi Group Holding è felice di accogliere Eupro Holdings come parte del nostro ecosistema HR globale. Questa acquisizione ci permette di consolidare la nostra posizione come leader nel fornire servizi di recruiting in Svizzera e Lichtenstein. È uno step cruciale nell’ulteriore crescita come uno dei maggiori provider di servizi HR in Europa.
Stefano Colli-Lanzi, Gi Group Holding Founder & CEOEupro, dalla sua fondazione nel 1997, è cresciuta fino ad avere 2 brand nel 2022 (Eupro, BauTech AG), aiutando i clienti con servizi di temporary o permanent staffing, soprattutto quelli con un focus primario nel settore costruttivo o manifatturiero. Eupro è un membro di Swisstaffing, associazione nazionale delle società di recruiting, ed è certificata attraverso ISO 9001 sui sistemi di quality management.
L’integrazione di Eupro in Gi Group Holding è un’attestazione del nostro duro lavoro e del nostro staff appassionato che, a partire dal 1997, ha lavorato come un vero e fidato partner per i nostri client e candidate, lasciando una decisa impronta in Svizzera e Lichtenstein; un’impronta che verrà ulteriormente amplificata grazie al nostro ingresso in una compagnia dalla visione e dalle capacità globali. Non vediamo l’ora di cominciare questo nuovo ed eccitante capitolo.
Oliver Diesl, CEO di Eupro – e con effetto immediato – Gi Group Temp & Perm Switzerland Business ManagerA partire da subito, Eupro comincerà il processo di rebranding in Gi Group Holding, con l’eccezione di BauTech AG, che è atteso al rebranding per il 2024.
[post_title] => Gi Group Holding acquisisce Eupro Holding AG [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gi-group-holding-acquisisce-eupro-holding-ag [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-01 22:47:00 [post_modified_gmt] => 2022-12-01 21:47:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://www.gigroupholding.com/switzerland/gi-group-holding-acquisisce-eupro-holding-ag/ [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 11362 [post_author] => 51 [post_date] => 2022-07-01 22:47:00 [post_date_gmt] => 2022-07-01 20:47:00 [post_content] => News - Risultati Record nel 2021 e completato con successo il Processo di Razionalizzazione Dell’Assetto SocietarioRisultati Record nel 2021 e completato con successo il Processo di Razionalizzazione Dell’Assetto Societario
Ricavi a € 3,2 miliardi, +30% vs 2020 e Utile Netto a € 40 milioni, +15% vs 2020E Milano, 01/07/2022Gi Group Holding, tra i principali player a livello globale di servizi e consulenza in ambito HR, a seguito della delibera dell’Assemblea dei Soci tenutasi in seduta straordinaria in data 4 aprile 2022, comunica il completamento del processo di razionalizzazione della struttura societaria e l’avvio dell’operatività del nuovo assetto di Gruppo con efficacia a partire dalla data odierna.
La scelta di avviare tale processo è legata all’evoluzione del Gruppo e alla volontà di rispondere, con efficienza organizzativa, alla crescente dimensione di Gi Group che nel 2021 ha conseguito i migliori risultati economico-finanziari della sua storia, con a una presenza in 29 Paesi nel mondo, oltre 650 branch e uffici e più di 6.700 dipendenti.
L’esercizio 2021 si è concluso con Ricavi superiori a € 3,2 miliardi, in crescita di oltre il 30% rispetto all’anno precedente, con un contributo da estero pari a circa il 51%. È cresciuta anche la redditività con Gross Profit a € 423 milioni, +37% rispetto al 2020, EBITDA a € 115 milioni, +43% rispetto al 2020, e un Utile Netto di € 40 milioni, +15% rispetto all’esercizio precedente.
L’evoluzione e la continua crescita a livello globale ha spinto il management ad avviare un percorso di rinnovamento. In particolare, il nuovo assetto punta a semplificare i livelli gerarchici e la governance concentrando il controllo sotto un’unica holding, GI GROUP HOLDING S.p.A., dotata delle risorse idonee a coordinare l’attività delle controllate italiane ed estere. L’obiettivo è quello di massimizzare il valore complessivo e le sinergie interne, semplificare i flussi monetari, migliorare la riconoscibilità del Gruppo, favorire la strategia di M&A ed eventuali operazioni sui capital markets.
La strategia avviata da Gi Group Holding ha consentito una rapida crescita non solo in Italia ma anche, e soprattutto, all’estero grazie alle numerose operazioni di M&A conseguite con successo. Oggi siamo a tutti gli effetti un player di rilevanza mondiale, in grado di competere con i leader del settore e con la volontà di proseguire con determinazione nell’ulteriore sviluppo del nostro business. Il percorso di crescita intrapreso deve anche essere sostenibile ed è per questo che abbiamo deciso di ridisegnare la struttura del Gruppo al fine di conseguire efficienze e accogliere nel migliore dei modi le operazioni di finanza straordinaria
Stefano Colli-Lanzi, CEO & Founder di Gi Group HoldingDal punto di vista esecutivo, sono state effettuate le seguenti operazioni:
Gi Group Holding detiene le partecipazioni e gli intangibili assets (marchi e know-how), un team dedicato alla definizione ed al controllo dell’implementazione delle linee strategiche del Gruppo e al controllo dell’execution, nonché allo svolgimento di attività direzionali, quali amministrazione, finanza, IT, marketing, a favore delle partecipate.
Di seguito la rappresentazione grafica dell’evoluzione del Gruppo:
pippo
Non categorizzato - 01/07/2022